U l i v e t o

I l p i a c e r e d e l l o l i o e x t r a v e r g i n e b i o l o g i c o , p r o f u m o d i v e r d e

Podere Vecciano eccelle anche nella produzione di olio extravergine di oliva certificato biologico prodotto da diverse varietà di cultivar locali, fra cui Frantoio, Leccino e Pendolino, raccolte a mano ed inviate alla molitura presso un frantoio locale in tempi molto rapidi.

E’ la produzione di appena 600 piante distribuite su due ettari, in parte vecchie e in parte di impianto recente. Dopo aver acquistato il podere, infatti, Catia e Davide rivolsero la loro attenzione alle pessime condizioni in cui versavano i vigneti, riuscendo con molti sacrifici e con molta dedizione a riportarli finalmente alle attuali splendide condizioni.

Poi venne il momento di dedicarsi all’uliveto, anch’esso in stato di abbandono: curati i vecchi alberi ancora in grado di produrre, si procedette all’espianto di quelli morti e alla successiva messa a dimora di nuove piante (varietà Ghiacciola e Rossina, scelte dopo attenta ricerca da parte di Davide). L’olio ottenuto ha parametri di acidità e ossidazione molto bassi. Nell’uliveto tutte le pratiche colturali, dalla potatura alla raccolta, sono svolte con grande attenzione ed esperienza. La cura delle avversità è fatta secondo i principi della lotta biologica/biodinamica.